
I dolcetti ayuyaki detti anche wakaayu sono dolci simili a dorayaki, come ripieno invece della marmellata di azuki si usa il gyuhi (pasta dolce di riso glutinoso). Ayu è il nome di un pesce che viene usato nella stagione estiva nelle poesie giapponesi, e ‘waka-ayu’ significa giovane ayu, quindi dando ai dolci una forma che ricorda quella di piccolo pesce, si esprime la gioia per l’arrivo di estate.
Ingredienti
16-18 pezzi
- 100g di Farina di grano tenero
 - 50g di Zucchero
 - 2 Uova
 - 1 cucchiaio di Mirin
 - 1 cucchiaio di Miele
 - 1/3 cucchiaino di Bicarbonato di sodio per alimenti
 - Gyuhi (pasta dolce di riso glutinoso)
 
Preparazione
- Sbattere le uova in una coppa poi aggiungere lo zucchero e il mirin, mescolarli bene
 - Aggiungere la farina e il bicarbonato e mescolare finché non diventa l’impasto omogeno. Lasciarlo riposare per una mezz’oretta
 - Tagliare il gyuhi (pasta dolce di riso glutinoso) in una forma sottile e lungo
 - Scaldare una padella antiaderente finché si stabilizza il calore, poi mantenere a fuoco basso, spalmare un pochino di olio utilizzando un pezzo di carta da cucina
 - Mescolare l’impasto aggiungendo un pochino di acqua per farlo diventare fluido
 - Utilizzando un cucchiaio versare l’impasto sulla padella come un disco ovale di circa 10x8cm, cuocerlo a fuoco basso fino a quando si vedono le bolle sulla superficie, poi rovesciarlo e cuocerlo ancora per circa 20-30 secondi poi rovesciarlo di nuovo
 - Disporre sulla sfoglia un pezzetto di pasta di riso glutinoso, poi piegarla a metà per racchiudere il ripieno, far combaciare i bordi e premere delicatamente con la spatola per farla aderire. Togliere dalla padella
 - Ripetere questa operazione finché non finisce l’impasto
 - Utilizzando uno spiedo di metallo riscaldato, disegnare sul dolcetto la faccia, pinne e coda uno per uno, per farlo sembrare un pesciolino
 - Gustare con una tazza di té
 - E’ fatto!
 

 
 
 
 
 


