E’ una ricetta per sfruttare la buccia di daikon che sarà...
Riso integrale bollito allo yogurt
E’ un metodo di cuocere il riso integrale detto genmai tipo...
Mochi di zucca (Kabocha dango)
E’ un cibo da spuntino o anche da contorno, kabocha dango...
Sardine cotte con ume e zenzero
E’ un piatto che si prepara con le sardine fresche, il...
Melone amaro e melanzana saltati
E’ una ricetta nutriente vegetariana con melone amaro e melanzana. Come...
Melanzane e friggitelli saltati al miso
E’ una ricetta per vegetariani che si prepara con le melanzane...
Spinaci lessi ai semi di sesamo (Gomaae)
E’ una ricetta semplice detta ‘gomaae’ oppure ‘gomayogoshi’ con gli spinaci,...
Cime di rapa alla senape (Karashiae)
La parola ‘karashi ae’ vuol dire cose condite alla senape forte...
Verdure lesse alla salsa di soia (Ohitashi)
Ohitashi è un piatto molto semplice a base di verdure lesse...
Carota e daikon marinati (Kouhakunamasu)
E’ una ricetta di kouhaku namasu tipo sunomono, la parola kouhaku...
Patata dolce cotta al limone (Nimono)
E’ una ricetta con la patata dolce preparata come nimono. E’...
Foglie di barbabietola all’olio di sesamo
E’ una ricetta per utilizzare le foglie di barbabietola (rapa rossa),...
Patata dolce arrostita (Yakiimo)
La parola yakiimo significa ‘patata arrostita’, imo vuol dire ‘patata’ in...
Kimpira di radice di bardana e carota
E’ una ricetta di kimpira, di solito si prepara con la...
Cavolfiore marinato con sushizu
E’ una ricetta di cavofiore marinato all’aceto, ma in questo caso...
Melanzane con salsa di sesamo e cipollotto
E’ una ricetta estiva con le melanzane, si gusta a freddo...
Saute di igname cinese
E’ un piatto semplice con l‘igname cinese (nagaimo), è commestibile anche...
Fagiolini alla salsa di miso con sesamo (Gomaae)
La parola gomaae significa cose condite con i semi di sesamo,...