
E’ una ricetta che si prepara con il daikon essiccato detto kiriboshi daikon, è un piatto che gli ingredienti vengono cotti a fuoco lento con il brodo, in questo caso si utilizza anche l’acqua di ammollo per consumare tutti i benefici del kiriboshi daikon. Si può aggiungere del tofu fritto chiamato aburaage, se disponibile. E’ una pietanza con un sapore dolce-salato, che accompagna bene il riso bollito in bianco (gohan).
Ingredienti 2-3 porzioni- 30g di Daikon essiccato (kiriboshi daikon)
 - 1 Carota
 - 2 cucchiai di Semi di sesamo tostati
 - 300ml di Acqua di ammollo di daikon essiccato
 - 200ml di Brodo dashi
 - 2 cucchiai di Salsa di soia
 - 2 cucchiai di Sake’
 - 1 cucchiaio di Zucchero di canna
 - q.b. Semi di sesamo bianco tostati
 - Olio EVO oppure Olio di semi di sesamo
 
- Sciacquare bene i kiriboshi daikon e strizzarli, poi mettere in una coppa e versare 300ml di acqua fredda. Lasciare in ammollo per 10 minuti (*Non gettare l’acqua di ammollo perche’ si utilizza anche per la cottura)
 - Nel frattempo sbucciare la carota e affettarla poi tagliarla a julienne
 - Scaldare una padella con un po’ di olio e saltare la carota per qualche minuto, poi aggiungere i kiriboshi daikon e versare anche l’acqua di ammollo e il brodo dashi. Portare ad ebollizione
 - Quando bolle abbassare il fuoco e aggiungere lo zucchero, il sake’ e la salsa di soia. Stufare a fuoco basso per 15-20 minuti
 - Togliere dal fuoco e lasciare riposare finche’ i kiriboshi daikon non assorbiscono il sughetto
 - Gustare con il riso in bianco (gohan)
 - E’ fatto!
 







